Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
Quando viene costruito un nuovo edificio o ristrutturato uno esistente, entro 15 giorni dall’ultimazione dei lavori e comunque prima che il fabbricato possa essere occupato, l'interessato deve presentare al Comune apposita domanda per ottenere sia l’indicazione del numero civico sia il permesso di abitabilità se si tratta di un fabbricato ad uso abitazione, ovvero di agibilità se si tratta di fabbricato destinato ad altro uso (art. 43 D.P.R. 30.05.1989, n.223).
È possibile anche richiedere una certificazione che attesti la data di attribuzione di una denominazione stradale.
L’attribuzione la certificazione o la verifica del numero civico può essere chiesta dal proprietario dall'affittuario dall'amministratore dello stabile o da delegati.
La domanda di attribuzione dei numeri civici in caso di nuova costruzione "Richiesta numerazione civica nuovo edificio", o di verifica "Richiesta numerazione civica edificio esistente" in caso di ristrutturazione o ampliamento, deve essere presentata contestualmente alla richiesta di abitabilità/agibilità, compilando l’apposito modulo che va allegato alla domanda stessa.
La domanda di certificazione dei numeri civici nei casi in cui occorre verificare l'esatta indicazione del numero civico nell'accesso esistente Richiesta certificazione numero civico
Per la richiesta di verifica della numerazione civica o interna esistente, non conseguente ad interventi edilizi, è necessario utilizzare apposito modulo Richiesta di verifica numerazione civica ,il modulo deve essere provvisto di bollo in quanto costituisce autonoma istanza.
Il numero civico viene attribuito o confermato nei termini previsti per il rilascio del certificato di abitabilità/agibilità (30 giorni dalla presentazione della richiesta).
La certificazione attestante la data di attribuzione di una denominazione stradale e/o di un numero civico viene rilasciata entro 10 giorni dalla richiesta.
La spesa relativa all'acquisto ed alla posa in opera del numero civico è a carico del richiedente